MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
mercoledì 2 dicembre 2020
Quali sono i compiti della funzione di Compliance anticorruzione?
I vertici aziendali devono assegnare alla funzione di compliance anticorruzione la responsabilità e l’autorità di:
- Supervisionare la definizione e l’implementazione del sistema di gestione per l’anticorruzione;
- Fornire consiglio e guida al personale circa il sistema di gestione per l’anticorruzione sulle temaiche legate alla corruzione;
- Assicurare la conformità del sistema di gestione anticorruzione ai requisiti dello standard UNI ISO 37001;
- Rendicontare la performance del sistema di gestione anticorruzione all’organo di governo (ove esistente), ai vertici aziendali e alle altre funzioni di compliance.
La funzione può essere ricoperta da una singola persona o da un gruppo, a seconda della complessità dell’organizzazione.
La funzione può essere affidata in toto o in parte a soggetti esterni. Questi ultimi comunque devono rispondere ad una figura interna.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento