L’obiettivo del corso per gli Addetti al Primo Soccorso è dare al partecipante tutti gli strumenti per intervenire tempestivamente in caso di emergenze sul posto di lavoro, come previsto dal D.Lgs. 81/08.
Con il termine primo soccorso si intende una serie di interventi da effettuare nel caso in cui ci accorgessimo che una persona ha avuto un malore o un incidente.
Consiste in una serie di manovre o fasi che devono essere adottate in attesa del personale medico qualificato salvare la vita dell’infortunato o comunque migliorarne le condizioni generali o evitarne il peggioramento.
Tutte le imprese con dipendenti devono nominare e formare degli incaricati al Primo Soccorso aziendale in linea con il grado di rischio corso durante il lavoro.
Il D.lgs 81/08 obbliga il datore di lavoro a nominare un numero idoneo di addetti al primo soccorso, i quali devono esser in possesso dell’attestato di frequenza ad un corso di formazione specifico:
1) Addetti primo soccorso in aziende classificate gruppo B-C 12 ore
Validità del corso: 3 anni, Aggiornamento triennale durata 4 ore
2) Addetti primo soccorso in aziende classificate gruppo A 16 ore
Validità del corso: 3 anni, Aggiornamento triennale durata 6 ore
E’ previsto un TEST DI APPRENDIMENTO FINALE e prove con manichino, bendaggi, ecc.
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall’art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08).
Per le recensioni pubblicate dai nostri discenti cliccare qui.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento