L'Ecolabel Europeo è il marchio europeo di certificazione ambientale per i prodotti e i servizi valido in tutti i paesi membri dell'unione Europea.
Il sistema Ecolabel è definito dal Regolamento CE n° 66/2010 entrato in vigore il 19 febbraio 2010 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 27 del 30/01/10.
I criteri ecologici del marchio Ecolabel Ue sono determinati su base scientifica e considerano l’intero ciclo di vita dei prodotti relativamente agli impatti ambientali più significativi, in particolare l’impatto sui cambiamenti climatici, sulla natura e biodiversità.
Vengono presi in considerazione anche il consumo di energia e di risorse, la produzione di rifiuti, le emissioni in tutti i comparti ambientali, l’inquinamento dovuto ed effetti fisici e l’uso e il rilascio di sostanze pericolose.
Il marchio Ecolabel è graficamente rappresentato da una margherita a 12 stelle e permette ai consumatori europei di riconoscere sul mercato i prodotti e servizi a minore impatto ambientale.
Possono conseguire il marchio ECOLABEL tutte le Organizzazione che hanno prodotti e servizi per la cui produzione siano stati rispettati precisi criteri ecologici (emissioni, rifiuti, energia, ecc.) stabiliti in base a studi sull'intero ciclo di vita del prodotto.
Nessun commento:
Posta un commento