Il Decreto Legislativo 231/2001 è una norma
dell’ordinamento Italiano che ha introdotto un regime
di responsabilità amministrativa a carico degli Enti per
alcuni reati commessi, nell'interesse o vantaggio degli
stessi, da persone fisiche che rivestano, anche di fatto,
funzioni di rappresentanza, amministrazione e
direzione, anche di una sua unità organizzativa
autonoma e da persone soggette a direzione e vigilanza.
Chi possono essere gli autori materiali dei reati
disciplinati dal D.lgs. 231/01?
Possono essere i soggetti così detti “apicali”, ossia
persone che rivestano funzioni di rappresentanza, di
amministrazione e direzione dell’ente o di una sua
unità organizzativa dotata di autonomia finanziaria e
funzionale, nonché da persone che esercitino anche di
fatto la gestione e il controllo dello stesso (componenti
dei consigli di amministrazione, amministratori
delegati, direttori generali, soggetti delegati per lo
svolgimento delle funzioni in materia di sicurezza sul
lavoro), oppure i soggetti così detti “subordinati”, ossia
le persone sottoposte alla direzione o alla vigilanza di
uno dei soggetti apicali (ma anche agenti, consulenti
esterni all’azienda).
Se cerchi un esperto in Consulenza per la Gestione del Modello Organizzativo 231 chiama MODI SRL!
Affiancherà la tua impresa nell'adeguamento al regolamento. Contattaci ora al servizio Clienti 800300333!
Nessun commento:
Posta un commento