venerdì 31 gennaio 2025

Il Modello Organizzativo D.Lgs. 231/2001 è il sistema di prevenzione essenziale per la reputazione aziendale

Adottare un Modello 231 è una scelta strategica per le aziende che desiderano prevenire rischi legali e consolidare la propria reputazione aziendale

Il Modello Organizzativo, oltre a fornire una serie di misure pratiche per prevenire la commissione di reati, trasmette un forte messaggio di etica e responsabilità verso clienti, dipendenti e stakeholder.

Questo sistema di prevenzione permette all’impresa di dimostrare un impegno concreto per la legalità e la trasparenza e di ottenere vantaggi significativi: dal rafforzamento della fiducia del mercato, alla riduzione del rischio di esclusione da appalti o contratti, fino a una maggiore sicurezza operativa. 

L’efficacia del Modello di Gestione 231 è garantita dalla sua attuazione quotidiana e dal monitoraggio continuo dell’ODV.

Modi S.r.l. supporta le imprese in ogni fase dell’implementazione del modello, dalla valutazione dei rischi alla redazione di codici etici e procedure, offrendo soluzioni su misura e aggiornamenti costanti per assicurare la conformità a una normativa in continua evoluzione.

Per consulenze personalizzate, un incontro di presentazione, una analisi mirata, partecipazione ai corsi o seminari chiamare il numero verde 800300333, scrivere su whatsapp al numero 0415412700 o visitare i siti www.mog231.itwww.modiq.itwww.consulenzasicurezzaveneto.itwww.corsionlineitalia.itwww.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.itodiq.it




martedì 28 gennaio 2025

Lo sai a chi si rivolge il Decreto Legislativo 231/2001?

Il D.Lgs. 231/2001 si applica a una varietà di enti, incluse società di persone e capitali, cooperative e associazioni, sia con che senza personalità giuridica. 

Sono tutti gli Enti e Società Coinvolte nella Compliance.

Sono comprese, per esempio, le società per azioni, le SRL, le società sportive e le fondazioni. 

Tuttavia, le imprese individuali, lo Stato e gli enti pubblici territoriali non sono soggetti a queste disposizioni, poiché la normativa è pensata per organizzazioni con una struttura più articolata e complessa.

Modi S.r.l. supporta le realtà aziendali nell’applicazione del Decreto 231, offrendo soluzioni mirate per enti con personalità giuridica e per associazioni e fondazioni che desiderano operare in conformità con la normativa. 

Questo processo di compliance aiuta le organizzazioni a identificare e ridurre i rischi, assicurando che il proprio Modello 231 sia costruito secondo le caratteristiche uniche dell’impresa.

Affidarsi a Modi S.r.l. significa dotarsi di strumenti concreti e personalizzati per una gestione responsabile e orientata alla prevenzione dei reati. Visita il sito https://www.modiq.it per scoprire come garantire un futuro aziendale in piena compliance.

Per consulenze personalizzate, un incontro di presentazione, una analisi mirata, partecipazione ai corsi o seminari chiamare il numero verde 800300333, scrivere su whatsapp al numero 0415412700 o visitare i siti www.mog231.itwww.modiq.itwww.consulenzasicurezzaveneto.itwww.corsionlineitalia.itwww.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.




venerdì 24 gennaio 2025

Modello 231 e ISO 45001: un percorso Integrato per la Gestione dei Rischi Aziendali

Il Modello 231 (D.Lgs. 231/01) è uno strumento fondamentale per le aziende che desiderano prevenire e contrastare i reati commessi nell’ambito della propria attività. 

Sebbene non esista una certificazione ufficiale che attesti la conformità al Modello 231, è possibile, attraverso l’adozione di norme internazionali riconosciute, come la ISO 45001:2018, rafforzare il sistema di gestione dei rischi aziendali e dimostrare concretamente l’impegno dell’impresa nella prevenzione.

La ISO 45001, certificazione specificamente dedicata alla gestione della salute e della sicurezza sul lavoro, non sostituisce il Modello 231, ma integra perfettamente le misure di prevenzione previste dalla normativa. 

Attraverso l’implementazione di questa certificazione, le aziende possono strutturare un sistema di gestione della sicurezza sul lavoro che riduce significativamente i rischi per i lavoratori e crea un ambiente sicuro e protetto. 

Non solo la ISO 45001 contribuisce a garantire il benessere dei dipendenti, ma agisce anche come una solida prova dell’impegno dell’azienda nel rispettare le normative e nel prevenire i reati presupposto al Modello 231. 

Adottando un sistema di gestione integrato, le imprese non solo riducono il rischio di incorrere in sanzioni, ma migliorano anche la loro capacità di attrarre investitori e partner commerciali, dimostrando di operare con trasparenza e responsabilità.

Modi S.r.l. è a disposizione per supportare le aziende nel processo di adozione della certificazione ISO 45001 e nella creazione di un Modello 231 personalizzato, strutturato in modo efficace per rispondere alle esigenze specifiche di ciascuna realtà aziendale.

Investire in un sistema di gestione integrato e conforme alle normative non solo migliora la sicurezza e la legalità, ma tutela la reputazione e la competitività dell’impresa nel lungo periodo.

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it


                                             

martedì 21 gennaio 2025

Perché aggiornare il Modello 231? Scopri con Modi S.r.l. come mantenere il sistema sempre efficace

Il Modello 231 è un sistema vivo e dinamico che deve adattarsi ai cambiamenti interni ed esterni all’azienda. 

Aggiornare periodicamente il modello significa garantire che le disposizioni interne siano sempre adeguate ai nuovi requisiti normativi e ai cambiamenti dei processi aziendali. 

Questo consente all’impresa di prevenire più efficacemente i reati e di preservare la propria reputazione e integrità aziendale.

Gli aggiornamenti non devono essere visti come un obbligo, ma come un’opportunità per migliorare la gestione interna e ridurre i rischi. 

Ogni volta che cambiano le normative o le dinamiche aziendali, è importante rivedere il modello per assicurarne la validità ed efficacia. Il mancato aggiornamento potrebbe esporre l’impresa a sanzioni e danni di immagine.

Modi S.r.l. è il partner ideale per garantire un processo di aggiornamento efficiente e tempestivo del Modello 231. 

Grazie alla nostra esperienza, possiamo identificare le aree da aggiornare e implementare le modifiche necessarie, adattando il modello alle reali esigenze dell’azienda.

Aggiornare il Modello 231 significa preservare il valore dell’azienda e garantirne la sicurezza operativa.

Con Modi S.r.l., ogni azienda può assicurarsi che il proprio sistema di prevenzione sia sempre al passo con le normative e le sfide del mercato.

Per consulenze personalizzate, un incontro di presentazione, una analisi mirata, partecipazione ai corsi o seminari chiamare il numero verde 800300333, scrivere su whatsapp al numero 0415412700 o visitare i siti www.mog231.itwww.modiq.itwww.consulenzasicurezzaveneto.itwww.corsionlineitalia.itwww.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it



giovedì 16 gennaio 2025

Il Modello 231 può essere certificato? Modi S.r.l. ti spiega come dimostrare la conformità le aziende possono dimostrare la solidità adottando norme riconosciute, come la ISO 45001:2018 per la salute e sicurezza sul lavoro.

Non esiste una certificazione ufficiale per il Modello 231, ma le aziende possono dimostrare la solidità del loro sistema adottando norme riconosciute, come la ISO 45001:2018 per la salute e sicurezza sul lavoro. 

Questa certificazione non sostituisce il Modello 231 né garantisce automaticamente la conformità al D.Lgs. 231/01, ma aiuta a comprovare l’impegno dell’azienda nella prevenzione dei rischi.

L’acquisizione di queste certificazioni rappresenta un investimento concreto, che permette all’azienda di mettere in atto misure preventive contro i reati presupposto e di strutturare controlli efficienti. 

Grazie a queste norme, le organizzazioni possono sviluppare un sistema di prevenzione robusto e documentabile, aumentando la fiducia di clienti, partner e stakeholder.

Modi S.r.l. supporta le imprese nell’ottenimento delle certificazioni ISO e nella creazione di un Modello 231 efficace e personalizzato. Con un sistema di prevenzione integrato e verificabile, l’azienda può operare in sicurezza e dimostrare l’impegno verso la legalità e l’etica.

L’adozione di queste certificazioni non esonera l’azienda dagli effetti del D.Lgs. 231/01, ma riduce significativamente i rischi di sanzioni e migliora la gestione interna. 

Modi S.r.l. è al fianco delle aziende per implementare un sistema di gestione completo e conforme, che valorizzi l’organizzazione e ne tuteli la reputazione.

Modi S.r.l. assiste le aziende nella progettazione e nell’implementazione del Modello 231, curando ogni dettaglio e personalizzando le misure di prevenzione per garantire un’aderenza ottimale alla normativa e un’efficace tutela della reputazione aziendale. 

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it





martedì 14 gennaio 2025

Lo sai che adottare la norma UNI EN ISO 37001 aiuta a prevenire e affrontare la corruzione nella tua azienda e che in sede legale è una prova concreta dell’attenzione nella gestione del rischio?

La ISO 37001 è una norma internazionale specificamente dedicata alla prevenzione della corruzione, che offre una guida per l'implementazione di un sistema di gestione volto a prevenire, individuare e affrontare i fenomeni corruttivi.

Questa certificazione si rivolge a tutte le organizzazioni, sia pubbliche che private, e fornisce requisiti e indicazioni pratiche per stabilire una cultura aziendale di integrità, trasparenza e conformità, coprendo aspetti come le politiche aziendali, i controlli finanziari, la formazione e il monitoraggio continuo.

In relazione al Modello 231, la ISO 37001 rappresenta uno strumento fondamentale per le aziende che desiderano rafforzare il proprio sistema di gestione del rischio e implementare misure preventive efficaci contro il rischio di corruzione. 

La ISO 37001 si integra perfettamente con il Modello Organizzativo di Gestione e Controllo 231 in quanto offre un approccio strutturato per la gestione dei reati di corruzione, che rientrano tra i cosiddetti reati presupposto del D.Lgs. 231/2001.

Adottare la ISO 37001 aiuta a dimostrare il reale impegno dell’azienda nel contrastare la corruzione, non solo con misure teoriche, ma con controlli e pratiche operative che permettono di monitorare e intervenire tempestivamente su eventuali anomalie.

Dimostrare di avere un sistema di gestione ISO 37001 supporta l’azienda anche in sede legale, in quanto offre una prova concreta dell’attenzione dell’ente nella gestione del rischio, rafforzando così l’efficacia del Modello 231.

Modi S.r.l. può supportare le aziende nell'integrazione della ISO 37001 all'interno del proprio Modello 231, aiutandole a strutturare un sistema di gestione anti-corruzione allineato alle normative italiane ed internazionali.

Questa integrazione è un passo importante per aziende che vogliono essere protette dai rischi legati ai reati di corruzione, promuovendo al contempo un’immagine aziendale di trasparenza e legalità.

Per consulenze personalizzate, un incontro di presentazione, una analisi mirata, partecipazione ai corsi o seminari chiamare il numero verde 800300333, scrivere su whatsapp al numero 0415412700 o visitare i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it






mercoledì 8 gennaio 2025

Come formare un Modello 231 per la Tua Azienda previeni i rischi aziendali

Il Modello 231 e la certificazione ISO 45001 non sono strumenti che si escludono a vicenda, ma piuttosto si integrano perfettamente per garantire una gestione efficace dei rischi aziendali. 

Sebbene la ISO 45001 non sostituisca il Modello 231, essa offre un supporto fondamentale nella creazione di un ambiente di lavoro sicuro, riducendo i rischi legati alla salute e alla sicurezza dei lavoratori, ma anche prevenendo la commissione di reati legati a responsabilità aziendali.

La ISO 45001:2018 è una norma che aiuta le aziende a implementare un sistema di gestione della sicurezza sul lavoro, creando un ambiente più sicuro e tutelato per i dipendenti. 

Attraverso l'adozione di questa certificazione, le imprese possono strutturare un sistema di controllo interno che non solo soddisfa i requisiti di sicurezza, ma si integra perfettamente con il Modello 231, contribuendo a prevenire i reati presupposto e a minimizzare i rischi di sanzioni.

L'adozione di un sistema di gestione conforme alla ISO 45001 non solo permette all'azienda di rispettare gli obblighi normativi in materia di sicurezza, ma agisce anche come un segno tangibile dell'impegno verso la legalità e l'etica. 

In un contesto economico sempre più competitivo, le organizzazioni che dimostrano di operare in modo conforme alle normative, acquisiscono un vantaggio competitivo e aumentano la fiducia di clienti, partner e stakeholder.

Modi S.r.l. affianca le aziende nel processo di implementazione del Modello 231 e nella certificazione ISO 45001, assicurando una gestione dei rischi efficace e documentata.

Attraverso soluzioni personalizzate, possiamo aiutarti a costruire un sistema di gestione integrato che risponda alle esigenze specifiche della tua impresa e che migliori la gestione interna, riducendo il rischio di sanzioni e contribuendo a valorizzare la tua reputazione aziendale.

Per un incontro di presentazione dei nostri servizi, una analisi dei fabbisogni aziendali, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero verde 800300333 o contattarci tramite whatsapp al numero 0415412700. Di seguito i link per prendere visione dei contenuti dei nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it

                

martedì 7 gennaio 2025

Dimostra un impegno concreto verso la legalità! Adotta La ISO 37001 e scopri come ottenere il certificato grazie al supporto del nostro team di esperti!

La norma UNI EN ISO 37001 è oggi riconosciuta come uno standard essenziale per le aziende che vogliono prevenire attivamente fenomeni corruttivi, dimostrando un impegno concreto verso la legalità e l'integrità aziendale. 

Questa certificazione internazionale stabilisce le linee guida per un Sistema di Gestione anti-corruzione che si allinea perfettamente ai principi del Modello di Organizzazione e Gestione D.lgs. 231/2021, offrendo una protezione in più contro i rischi derivanti dai cosiddetti reati presupposto.

Implementare la norma ISO 37001 significa adottare misure pratiche, come i controlli finanziari rigorosi, politiche aziendali chiare e un monitoraggio costante, che riducono sensibilmente il rischio di comportamenti illeciti. 

La norma UNI EN ISO 37001 non solo migliora l’efficacia complessiva del Modello Oganizzativo 231, ma rappresenta anche un elemento di difesa per l’azienda stessa, permettendo di dimostrare, in sede legale, l’impegno nell'evitare atti di corruzione e nel mantenere alti standard di conformità.

Con l’assistenza di Modi S.r.l., le Organizzazione di qualsiasi settore merceologico e dimensioni possono integrare la ISO 37001 nel proprio Modello 231, creando un sistema di gestione anti corruzione in grado di rispondere in modo adeguato alle normative italiane ed europee. 

Oltre a rafforzare la protezione legale, questa sinergia tra MOG 231 e ISO 37001 contribuisce a consolidare una cultura aziendale di trasparenza e responsabilità.

Cosa aspetti! Inviaci una richiesta per un proposta di consulenza su misura e chiamaci al numero verde 800300333. Siamo a disposizione anche su whatsapp al numero 800300333.

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it



venerdì 3 gennaio 2025

Modello 231 e ISO 45001: come Integrare la Prevenzione dei Rischi con la Conformità Normativa

Nel panorama normativo attuale, l'adozione di un Modello 231 conforme al D.Lgs. 231/01 rappresenta una strategia imprescindibile per prevenire i reati aziendali e garantire la responsabilità dell'impresa. Tuttavia, la creazione di un ambiente di lavoro sicuro e conforme non si limita alla sola adozione di un sistema di controllo interno.

È fondamentale integrare il Modello 231 con un sistema di gestione della sicurezza sul lavoro, come quello previsto dalla ISO 45001:2018.

La ISO 45001 è la certificazione internazionale che stabilisce i requisiti per un sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro.

Questa norma non solo migliora la protezione dei lavoratori, ma fornisce anche un framework strutturato per prevenire incidenti e malattie professionali. 

In un contesto di crescente attenzione alle tematiche di responsabilità sociale e ambientale, le aziende che adottano la ISO 45001 sono in grado di dimostrare il loro impegno verso la tutela della salute e della sicurezza, contribuendo a consolidare la loro immagine e reputazione.

L’integrazione della ISO 45001 con il Modello 231 consente di creare un sistema di gestione dei rischi aziendali completo e documentato. 

Questo approccio riduce il rischio di incorrere in sanzioni, previene la commissione di reati e migliora l’efficacia complessiva della gestione interna. Inoltre, le aziende che implementano entrambi i modelli hanno la possibilità di attrarre nuovi clienti, partner e investitori, aumentando la loro competitività sul mercato.

Modi S.r.l. è a disposizione per affiancare le aziende nel percorso di adozione della certificazione ISO 45001 e nella progettazione e implementazione di un Modello 231 personalizzato.

Con un sistema di gestione integrato e conforme, ogni impresa può operare con maggiore sicurezza, trasparenza e affidabilità, ottenendo vantaggi concreti in termini di riduzione dei rischi, miglioramento dell’efficienza interna e valorizzazione della propria reputazione.

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it





giovedì 2 gennaio 2025

Ti Vuoi certificare ISO 37001? Vuoi implementare un Modello Organizzativo D.Lgs. 231/01? L'individuazione delle attività a rischio di reato anticorruzione è un'attività complessa e delicata per diversi motivi:


L'individuazione delle attività a rischio di reato anticorruzione è un'attività complessa e delicata per diversi motivi:
  1. la corruzione è un fenomeno complesso e multiforme, che può manifestarsi in diversi modi e contesti. È quindi necessario avere una conoscenza approfondita del fenomeno e delle sue dinamiche, per poter identificare correttamente i rischi;
  2. l'individuazione delle attività a rischio deve essere effettuata in base alle specifiche caratteristiche dell'ente e del suo contesto operativo. È quindi necessario avere una conoscenza approfondita dell'ente e del suo settore di attività, per poter effettuare un'analisi accurata;
  3. l'individuazione delle attività a rischio deve essere effettuata con la massima attenzione, in quanto da essa dipende l'efficacia delle misure di prevenzione che saranno adottate. È quindi necessario avere una grande esperienza e professionalità, per poter garantire un'analisi accurata e affidabile.
Per questi motivi, è importante affidarsi a professionisti esperti, in grado di garantire un'analisi accurata e affidabile. 

I professionisti esperti della Società di Consulenza e Formazione MODI SRL di Mestre e Spinea Venezia operativa da più di 25 anni, hanno una conoscenza approfondita del fenomeno della corruzione e delle sue dinamiche, nonché delle specifiche caratteristiche degli enti e dei loro contesti operativi. Inoltre, hanno esperienza e professionalità nell'effettuare analisi di rischio, in modo da garantire un'analisi accurata e affidabile.

In particolare, i Consulenti di Organizzazione Aziendale di MODI SRL possono offrire i seguenti vantaggi:
  • una conoscenza approfondita del fenomeno della corruzione e delle sue dinamiche. Questo consente di identificare correttamente i rischi e di adottare misure di prevenzione mirate e adeguate;
  • una accurata conoscenza sulle caratteristiche dell'ente e del suo contesto operativo. Questo consente di effettuare un'analisi accurata e affidabile, in linea con le esigenze specifiche dell'ente;
  • esperienza e professionalità nell'effettuare analisi di rischio. Questo garantisce un'analisi accurata e affidabile, che contribuisce a ridurre in modo significativo il rischio di commissione di reati.
Affidarsi a professionisti esperti di MODI SRL è la scelta migliore per garantire l'efficacia dell'individuazione delle attività a rischio di reato anticorruzione.

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it