giovedì 16 gennaio 2025

Il Modello 231 può essere certificato? Modi S.r.l. ti spiega come dimostrare la conformità le aziende possono dimostrare la solidità adottando norme riconosciute, come la ISO 45001:2018 per la salute e sicurezza sul lavoro.

Non esiste una certificazione ufficiale per il Modello 231, ma le aziende possono dimostrare la solidità del loro sistema adottando norme riconosciute, come la ISO 45001:2018 per la salute e sicurezza sul lavoro. 

Questa certificazione non sostituisce il Modello 231 né garantisce automaticamente la conformità al D.Lgs. 231/01, ma aiuta a comprovare l’impegno dell’azienda nella prevenzione dei rischi.

L’acquisizione di queste certificazioni rappresenta un investimento concreto, che permette all’azienda di mettere in atto misure preventive contro i reati presupposto e di strutturare controlli efficienti. 

Grazie a queste norme, le organizzazioni possono sviluppare un sistema di prevenzione robusto e documentabile, aumentando la fiducia di clienti, partner e stakeholder.

Modi S.r.l. supporta le imprese nell’ottenimento delle certificazioni ISO e nella creazione di un Modello 231 efficace e personalizzato. Con un sistema di prevenzione integrato e verificabile, l’azienda può operare in sicurezza e dimostrare l’impegno verso la legalità e l’etica.

L’adozione di queste certificazioni non esonera l’azienda dagli effetti del D.Lgs. 231/01, ma riduce significativamente i rischi di sanzioni e migliora la gestione interna. 

Modi S.r.l. è al fianco delle aziende per implementare un sistema di gestione completo e conforme, che valorizzi l’organizzazione e ne tuteli la reputazione.

Modi S.r.l. assiste le aziende nella progettazione e nell’implementazione del Modello 231, curando ogni dettaglio e personalizzando le misure di prevenzione per garantire un’aderenza ottimale alla normativa e un’efficace tutela della reputazione aziendale. 

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it





Nessun commento:

Posta un commento