Un nuovo post "Sicurezza lavoro e organizzazione aziendale" è stato pubblicato il giorno 23 febbraio 2014 alle ore 04:00 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
La normativa posta a tutela della salute e della *sicurezza dei
lavoratori*, soprattutto la più recente e moderna, risulta saldamente
imperniata sul binomio: azienda-organizzazione, con evidenti e
rilevanti implicazioni sull''attività d'impresa.
Diffusi sono, nel *d.lgs. n. 81/2008*, i riferimenti normativi che
sanciscono la centralità dell'organizzazione aziendale nella
gestione sistemica degli obblighi prevenzionali, su tutti l'art. 15,
in particolare la lett. b del comma 1, le definizioni di cui
all'art. 2, lett. b, c, d ed e, gli artt. 28 e 29 sulla valutazione
dei rischi, l'art. 299 sull'esercizio di fatto dei poteri
direttivi e sulle relative posizioni di garanzia.
Il saggio si propone di dimostrare che la matrice
dell'organizzazione prevista dalle norme sulla sicurezza nei luoghi
di lavoro, non comporta alcuna modifica, alcuna variazione rispetto al
normale assetto organizzativo aziendale, generando, anzi, in ragione
dell'aderenza della prima nei confronti del secondo, un rilevante
vantaggio funzionale e ciò in quanto le misure tecnico-gestionali di
sicurezza e salute migliorano il processo produttivo ed il lavoro ad
esso necessario, così da rendere l'attività aziendale più
efficace ed efficiente, capace, in quanto sicura e salubre, di
garantire, insieme al rispetto delle persone e delle regole, business
e performances.
http://www.mog231.it/sicurezza-lavoro-e-organizzazione-aziendale/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento