In cosa consiste e quando è necessario il Documento Programmatico della Sicurezza? Il Documento Programmatico della Sicurezza (DPS) è uno strumento con cui ogni azienda provvede ad una valutazione del rischio per la sicurezza del trattamento dei dati personali e progetta tutte le misure necessarie alla riduzione di tale rischio. È obbligatorio per tutte le aziende che trattano i dati sensibili, con l’esclusione di chi tratti dati riguardanti lo stato di salute o malattia (senza indicazione di diagnosi) ovvero l’adesione ad organismi sindacali dei propri dipendenti, per sole finalità amministrative e contabili, e va redatto o aggiornato entro il 31 marzo di ogni anno.
Per un sopralluogo gratuito in azienda, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero verde 800300333 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it
Nessun commento:
Posta un commento