Qual è il processo di valutazione del rischio elettromagnetico?
La valutazione del rischio si può organizzare in questo modo: censimento, cioè identificazione, determinazione del tipo di radiazione emessa e delle modalità di emissione, collocazione materiale in azienda. Individuazione di quelle eventualmente giustificabili sulla base della loro classificazione che non richiedono una valutazione del rischio approfondita. Identificazione dei compiti lavorativi che espongono gli addetti al rischio e individuazione degli addetti che ne risultano esposti. Identificazione delle aree potenzialmente soggette a divieto di accesso. Calcolo delle grandezze fisiche che risulta necessario valutare in corrispondenza degli organi bersaglio. Valutazione dell’esposizione e confronto normativo. Definizione dell'eventuale programma di azione (bonifica).
Per un sopralluogo gratuito in azienda e consulenza, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero verde 800300333 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it
Nessun commento:
Posta un commento