E' obbligatorio dotarsi di un Modello 231?
Dal punto di vista giuridico il Modello 231 non è obbligatorio e le imprese che non lo adottano non si espongono a sanzioni, poiché non esiste alcun tipo di obbligo normativo di adozione del Modello. Tuttavia, rimane la responsabilità dell’impresa (con le relative sanzioni o interdizioni) in caso di illeciti realizzati da amministratori e dipendenti nell’interesse e a vantaggio dell’impresa. Inoltre, gli amministratori di una Società condannata ai sensi del D.Lgs. 231/01 che non hanno adottato un Modello 231, possono essere esposti ad azione civile di responsabilità. Quindi qualora il Modello 231 risulti efficacemente adottato e attuato risulterebbe l’unica possibile tutela in quanto è uno strumento fornito agli enti dal legislatore per evitare l’eventuale responsabilità amministrativa.
Per consulenze, effettuare un sopralluogo gratuito in azienda e partecipazione
ai seminari chiamare il numero verde 800300333 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it
Nessun commento:
Posta un commento