La malattia professionale si distingue dall'infortunio,
in quanto, a differenza di quest'ultimo, non avviene per causa
violenta, ma secondo un'azione graduale nel tempo. Oggi è più opportuno
parlare di “malattia correlata al lavoro” e non di “malattia da lavoro”
per indicare la multifattorialità delle malattie contratte nel luogo di
lavoro. La prevenzione e il costante controllo dei luoghi di lavoro deve arrestare o limitare i rischi che determinano eventi accidentali e dannosi per il lavoratore.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it
Nessun commento:
Posta un commento