Le attività per portare la propria Azienda a certificazione sono le seguenti:
- Identificazione dei processi necessari per la presentazione del Sistema di Gestione per la Qualità in ambito organizzativo;
- Determinazione dell’iter sequenziale da seguire tra i suddetti processi che interagiscono tra loro;
- Definizione di criteri e metodi per assicurare l’efficace operatività e controllo dei processi;
- Garanzia della disponibilità di informazioni e risorse necessarie per supportare l’attuazione e il monitoraggio dei processi;
- Realizzazione delle azioni necessarie per conseguire i risultati pianificati e il miglioramento continuativo.
La pubblicazione della nuova edizione della norma comporta l’adeguamento della documentazione del Sistema di Qualità. Da ISO 9001:2008 a ISO 9001:2015. L’adeguamento è necessario per mantenere la certificazione di Qualità. Le organizzazioni hanno tempo tre anni dalla data della pubblicazione della norma per adeguarsi.
Uno dei principali cambiamenti della ISO 9001:2015 per la Gestione della Qualità e la ISO 14001:2015 per la Gestione Ambientale è l’approccio sistematico alla gestione del rischio.
- Identificazione dei processi necessari per la presentazione del Sistema di Gestione per la Qualità in ambito organizzativo;
- Determinazione dell’iter sequenziale da seguire tra i suddetti processi che interagiscono tra loro;
- Definizione di criteri e metodi per assicurare l’efficace operatività e controllo dei processi;
- Garanzia della disponibilità di informazioni e risorse necessarie per supportare l’attuazione e il monitoraggio dei processi;
- Realizzazione delle azioni necessarie per conseguire i risultati pianificati e il miglioramento continuativo.
La pubblicazione della nuova edizione della norma comporta l’adeguamento della documentazione del Sistema di Qualità. Da ISO 9001:2008 a ISO 9001:2015. L’adeguamento è necessario per mantenere la certificazione di Qualità. Le organizzazioni hanno tempo tre anni dalla data della pubblicazione della norma per adeguarsi.
Uno dei principali cambiamenti della ISO 9001:2015 per la Gestione della Qualità e la ISO 14001:2015 per la Gestione Ambientale è l’approccio sistematico alla gestione del rischio.
Chiedici al numero verde 800300333 un check-up iniziale gratuito. In sede di incontro verranno rilevate e valutate le caratteristiche relative all’organizzazione e raccolti elementi utili per una proposta di consulenza.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it.
Nessun commento:
Posta un commento