Ogni azienda con dipendenti deve far fare i corsi ai propri lavoratori in base al rischio della attività in cui lavorano e mantenere le qualifiche con aggiornamenti periodici.
Le figure da formare in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sono tutti i lavoratori (indipendentemente dal ruolo svolto) in azienda anche se sono gli stessi che sono stati incaricati come addetti al primo soccorso, antincendio, RLS, preposti, dirigenti e uso delle attrezzature.
Ci può essere in un'Azienda un lavoratore con più qualifiche. Per ognuna deve fare il corso e mantenere la qualifica con la frequenza a un corso periodico di aggiornamento.
Al fine di semplificare la complessa normativa in materia, il legislatore italiano ha strutturato in sostanza 3 assi principali su cui si muove la normativa sulla sicurezza nei luoghi e negli ambienti di lavoro:
Ci può essere in un'Azienda un lavoratore con più qualifiche. Per ognuna deve fare il corso e mantenere la qualifica con la frequenza a un corso periodico di aggiornamento.
Al fine di semplificare la complessa normativa in materia, il legislatore italiano ha strutturato in sostanza 3 assi principali su cui si muove la normativa sulla sicurezza nei luoghi e negli ambienti di lavoro:
A. Misure generali di tutela
B. Valutazione dei rischi
C. Sorveglianza sanitaria
D. Rspp e Rls
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
Nessun commento:
Posta un commento