PRIVACY IMPACT ASSESSMENT? Saranno necessarie valutazioni d’impatto sulla protezione dei dati, o Privacy Impact Assessment, in caso di trattamenti rischiosi.
La designazione del Data
Protection Officer sarà obbligatoria nel quando il
trattamento venga effettuato da un’autorità pubblica o da un organismo
pubblico (eccettuate le autorità giurisdizionali quando esercitano le
loro funzioni giurisdizionali), ovvero quando le attività principali del
"Titolare e del Responsabile del trattamento dei dati" consistono in
trattamenti che, per loro natura, ambito di applicazione e/o finalità, richiedono
il monitoraggio regolare e sistematico degli interessi su larga scala, la
designazione del "Data Protection Officer" sarà obbligatoria.
La
designazione del "Data Protection Officer" sarà obbligatoria nell’ipotesi
in cui le attività principali di suddetti soggetti consistano in trattamenti su
larga scala di categorie particolari di dati personali (dati
sensibili, dati genetici, biometrici, dati giudiziari).
Secondo
il regolamento europeo privacy 679/2016*, la designazione del
"Data Protection Officer" può essere affidata a personale
interno o esterno di un'azienda con comprovate capacità in aree
giuridiche e informatiche. Egli avrà il compito di analizzare, valutare
e disciplinare la gestione del trattamento dei dati personali e
della loro gestione/salvaguardia all’interno dell'azienda, secondo le direttive
imposte dalle normative vigenti.
Il " Data Protection Officer" dovrà
possedere un’ampia conoscenza della normativa e sarà in relazione
diretta con i vertici aziendali.
Il
Regolamento Europeo è entrato in vigore il 25 maggio 2016 e si
applicherà in via definitiva all’attuale normativa in tutti gli Stati Membri a
partire dal 25 maggio 2018, termine entro il quale le aziende dovranno
adeguarsi alla nuova legge sulla privacy
Lo staff tecnico
di MODI SRL di Spinea, Mestre Venezia, assume il ruolo di "Data Protection
Officer" quale figura competente sia in aree giuridiche che informatiche,
con il compito di analizzare, valutare e disciplinare la gestione del
trattamento dei dati personali e della salvaguardia degli stessi
all’interno dell'azienda Cliente, secondo le direttive imposte dalle normative
vigenti.
*Regolamento
Europeo 2016/679 è il testo di
legge che disciplina la protezione delle persone fisiche con riguardo al
trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati
Nessun commento:
Posta un commento