Uno dei principali obblighi a carico del
datore di lavoro è la formazione dei lavoratori sulla sicurezza, così
come previsto in diversi articoli del D. Lgs. 81/08. L’art. 37 del D.
Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione dei
lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato
Regioni del 21/12/2011.
L’Accordo Stato Regioni sulla formazione sicurezza lavoratori (ultima pubblicazione luglio 2016), prevede che la durata dei corsi sia diversa in funzione del settore di appartenenza dell’azienda (con durate minime di 8 ore per aziende ricadenti nella classificazione “Rischio Basso” come ad esempio "attività d'ufficio", 12 ore per aziende ricadenti nel “Rischio Medio” e 16 ore per aziende ricadenti nel “Rischio Alto”. Per la classificazione basata sui codici ATECO 2007 si rimanda all’Allegato II dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011). La formazione prevede la frequena un modulo di carattere “generale” da sommarsi alla parte di carattere “specifico” a cui appartiene l’azienda.
Tutti i l "lavoratori" devono effettuare un aggiornamento della durata di 6 ore ogni 5 anni. Questo corso è possibile frequentarlo interamente online.
L’Accordo Stato Regioni sulla formazione sicurezza lavoratori (ultima pubblicazione luglio 2016), prevede che la durata dei corsi sia diversa in funzione del settore di appartenenza dell’azienda (con durate minime di 8 ore per aziende ricadenti nella classificazione “Rischio Basso” come ad esempio "attività d'ufficio", 12 ore per aziende ricadenti nel “Rischio Medio” e 16 ore per aziende ricadenti nel “Rischio Alto”. Per la classificazione basata sui codici ATECO 2007 si rimanda all’Allegato II dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011). La formazione prevede la frequena un modulo di carattere “generale” da sommarsi alla parte di carattere “specifico” a cui appartiene l’azienda.
Tutti i l "lavoratori" devono effettuare un aggiornamento della durata di 6 ore ogni 5 anni. Questo corso è possibile frequentarlo interamente online.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it
Nessun commento:
Posta un commento