Secondo quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 l'incarico di RSPP e
ASPP può essere affidato sia ad un soggetto interno all’organizzazione
sia, ad un professionista abilitato esterno.
I Datori di Lavoro trovano sempre più difficoltà a espletare i propri obblighi e si avvalgono di professionisti preparati a supportarlo nelle materie della salute e sicurezza: RSPP e ASPP.
Le motivazioni che spingono un Datore di Lavoro ad esternalizzare questi tipi di servizio, possono essere estremamente differenti tra di loro.
Nelle piccole e medie Imprese l’impiego saltuario ma continuativo di una "persona esterna" incaricata come RSPP è in grado di fornire un valore aggiunto è fondamentale all’organizzazione e più tranquillità.
Il miglioramento degli aspetti legati alla salute e sicurezza degli ambienti di lavoro con la valutazione dei maggiori rischi è uno dei primi passi da compiere.
Le figure di RSPP e ASPP i molti settori di attività come in quello dell'edilizia (gestione di cantieri), presenta variabili di rischio sempre differenti tra di loro e che richiedono pertanto ancora di più un approccio più tecnico e competente.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it
Nessun commento:
Posta un commento