Quali sono le attività necessare per implementare un Sistema di Gestione UNI ISO 37001?
Secondo la metodologia dello Staff di ConsulenzaCertificazioneISO37001.it by MODI sono:
• Definire una policy aziendale sull'anticorruzione documentata;
• Definire ruoli e responsabilità del management in materia anticorruzione dell'Organizzazione;
• Condurre una valutazione del rischio per individuare i processi dell'Organizzazione e le attività maggiormente esposte al rischio di reato di corruzione;
• Predisporre determinati presidi (es. modello organizzativo 231 e procedure) finalizzati alla prevenzione di reati di corruzione individuati nella valutazione del rischio;
• addestrate con corsi mirati tutti i livelli della propria azienda sulle tematiche dell’anticorruzione secondo la norma UN EN ISO 37001:2016;
• Attuare opportuni controlli e due diligence in ambito finanziario, commerciale, contrattuale e sui processi di approvvigionamento;
• Pianificare una serie di attività di rendicontazione, monitoraggio, audit e riesame;
• Gestire le azioni correttive e le relative indagini finalizzate al miglioramento continuo.
Lo Staff di ConsulenzaCertificazioneISO37001.it by MODI è disponibile al numero verde 800300333.MODI S.r.l. ha messo a disposizione per gli interessati anche un sito internet dedicato www.consulenzacertificazioneiso37001.it
Nessun commento:
Posta un commento