Cos’è il Testo Unico sulla Sicurezza dei Lavoratori?
Il Testo Unico per la Sicurezza dei Lavoratori
è un complesso di norme della Repubblica Italiana, in materia di salute e
sicurezza sul lavoro, emanate con il D.Lgs. 81/2008, integrato con il decreto
correttivo n. 106/2009. In Italia è la norma di riferimento per quanto concerne
la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il D.Lgs. 81/2008 ha riformato, riunito ed armonizzato, abrogandole, le disposizioni dettate da numerose precedenti normative in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro succedutesi nell'arco di quasi sessant’anni, al fine di adeguare il corpus normativo all’evolversi della tecnica e del sistema di organizzazione del lavoro.
L’ultima revisione del Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro è di Maggio 2018. Nella pagina del sito dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, è disponibile il Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, edizione maggio 2018, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, integrato con circolari, accordi Stato Regioni, interpelli e altre fonti normative e amministrative e norme.
Il D.Lgs. 81/2008 ha riformato, riunito ed armonizzato, abrogandole, le disposizioni dettate da numerose precedenti normative in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro succedutesi nell'arco di quasi sessant’anni, al fine di adeguare il corpus normativo all’evolversi della tecnica e del sistema di organizzazione del lavoro.
L’ultima revisione del Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro è di Maggio 2018. Nella pagina del sito dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, è disponibile il Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, edizione maggio 2018, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, integrato con circolari, accordi Stato Regioni, interpelli e altre fonti normative e amministrative e norme.
La
Società di Consulenza e formazione MODI SRL di Mestre, Marghera,
Spinea, Venezia mette a disposizione dei Clienti e dei potenziali il
numero verde 800300333 per rispondere a domande su questo argomento e
più in generale sugli adempimenti previsti in materia di Salute e
Sicurezza negli ambienti di lavoro,
implementazione/realizzazione/integrazione/mantenimento dei Sistemi di
Gestione Qualità ISO 9001:2015, Ambiente ISO 14001:2015, Sicurezza
(passaggio dalla OHAS 18001 alla ISO 45001), Modelli Organizzativi D.lgs
231 e applicazione del nuovo Regolamento GDPR Privacy 2016/679.
Per
consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare
il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it;
www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it,
www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e
www.consulenzacertificazioneiso37001.it. E-mail MODI NETWORK
modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento