Quali sono le conseguenze dei campi elettromagnetici sulla salute umana?
Le
correnti indotte dovute ai CEM a bassa frequenza (fino a 10MHz),
possono indurre vari effetti avversi principalmente a carico del sistema
cardiovascolare (aritmie, fibrillazione, asistolia, ecc.) e nervoso
(es. contrazione neuromuscolare).
L’assorbimento di energia legato
ai CEM a frequenze oltre i 100 kHz può causare un riscaldamento
localizzato di organi e tessuti o uno stress termico generalizzato; gli
effetti avversi più rilevanti sono le ustioni, il colpo di calore, la
cataratta e la sterilità maschile temporanea.
La
Società di Consulenza e formazione MODI SRL di Mestre e Spinea, mette a disposizione dei Clienti e dei potenziali il numero
verde 800300333 per rispondere a domande su questo argomento e più in
generale sugli adempimenti previsti in materia di Salute e Sicurezza
negli ambienti di lavoro,
implementazione/realizzazione/integrazione/mantenimento dei Sistemi di
Gestione Qualità ISO 9001:2015, Ambiente ISO 14001:2015, Sicurezza
(passaggio dalla OHAS 18001 alla ISO 45001), Modelli Organizzativi D.lgs
231 e applicazione del nuovo Regolamento GDPR Privacy 2016/679.
Per
consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare
il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it;
www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it,
www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e
www.consulenzacertificazioneiso37001.it.
Nessun commento:
Posta un commento