Quali sono gli obblighi del Datore di Lavoro in merito all’utilizzo delle attrezzature da parte dei Lavoratori e quali sono le attrezzature per le quali è necessaria una specifica abilitazione degli operatori?
Il Datore di Lavoro deve provvedere affinché
i Lavoratori incaricati dell'uso delle attrezzature che richiedono conoscenze e
responsabilità particolari, di cui all'articolo 71, comma 7 del D.Lgs. 81/2008
e s.m.i., ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e
specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e
sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre
persone. Le
attrezzature di lavoro che richiedono una specifica abilitazione degli
operatori sono le seguenti:
·
piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE);
·
gru a torre;
·
gru mobile e per autocarro (caricatrici idrauliche);
·
carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo;
·
trattori agricoli o forestali;
·
macchine movimento terra (escavatori, pale
caricatrici, terne, autoribaltabili a cingoli);
· pompe per calcestruzzo.
L’abilitazione deve essere rinnovata entro 5
anni dalla data di rilascio dell’attestato di abilitazione attraverso la
partecipazione ad un corso di aggiornamento della durata minima di 4 ore.
Risulta necessario sapere che la formazione specifica sull’uso delle
attrezzature di lavoro è aggiuntiva della formazione obbligatoria prevista
dall’art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre
2011 sulla formazione dei Lavoratori, Preposti e Dirigenti.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento