Entro il 25 maggio 2018, tutte le aziende di Europa dovevano adeguarsi al nuovo REGOLAMENTO EUROPEO PRIVACY UE 2016/679. Sono ancora moltissime quelle che non lo hanno fatto.
l Decreto Legislativo
10 agosto 2018, n. 101 recante "Disposizioni per l'adeguamento della
normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE)
2016/679"....continua a leggere su https://www.modiq.it/
l Decreto Legislativo
10 agosto 2018, n. 101 recante "Disposizioni per l'adeguamento della
normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE)
2016/679"....continua a leggere su https://www.modiq.it/
Viene richiesto a tutti anche di cooperare con l’autorità di controllo notificando qualsiasi violazione dei dati personali alla stessa e al diretto interessato.
Il Regolamento 2016/679 Privacy riprende, grazie all’intervento del Garante italiano, alcune definizioni già presenti nel D.lgs. 196/03, come quella di «titolare», «responsabile» e «interessato», ma introduce anche nuovi termini che vanno a sostituire o integrare il vocabolario normativo in materia.
Alcuni esempi: Incaricato (termine eliminato), Rappresentante, Terzo, Dati genetici, biometrici e relativi alla salute
Chi non si è adeguato al Regolamento UE 2016/679 prima dell'entrata in vigore (25/05/2018) non deve aspettare altro tempo!
Il Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101 recante "Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016 è entrato in vigore il 19/09/2018.
Il Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101 recante "Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016 è entrato in vigore il 19/09/2018.
l Decreto Legislativo
10 agosto 2018, n. 101 recante "Disposizioni per l'adeguamento della
normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE)
2016/679"....continua a leggere su https://www.modiq.it/
l Decreto Legislativo
10 agosto 2018, n. 101 recante "Disposizioni per l'adeguamento della
normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE)
2016/679"....continua a leggere su https://www.modiq.it/
Contattando la segreteria organizzativa di Consulenza Regolamento Privacy UE 679 by MODI SRL di Mestre e Spinea Venezia al numero verde 800300333 (gratis anche da mobile) è possibile richiedere un appuntamento per un preventivo di consulenza personalizzato per l'applicazione del REGOLAMENTO 2019/679 PRIVACY O GDPR!
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it.
Nessun commento:
Posta un commento