I punti fondamentali del nuovo Regolamento UE GDPR 679/2016? Lo Staff MODI ne ha messo in risalto cinque, ritentuti i più significativi:
ACCOUNTABILITY art. 5 co. 2
Specifica la “responsabilizzazione” del Titolare/Responsabile, che deve mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire che il trattamento sia effettuato conformemente al Regolamento (art. 24-25 e l’intero CAPO IV). In tal senso risulta utile l’adesione a codici di condotta o meccanismi di certificazione.
DATA PROTECTION IMPACT ASSESSMENT art. 35
Ogni trattamento di dati personali che presenta rischi per i diritti e le libertà degli individui deve essere esaminato attentamente. La valutazione di impatto sui dati personali, oltre ad essere obbligatoria quando vengono trattati dati sensibili o giudiziari, è dovuta anche nei casi di trattamenti automatizzati e nei casi di profilazione.
VALUTAZIONE DI IMPATTO PRIVACY art. 35, 36
Attività funzionale alla progettazione di sistemi di gestione privacy che siano conformi ai principi della privacy by design e privacy by default (art. 25). Viene introdotto il principio per cui la privacy va considerata e applicata fin dalla sua fase di progettazione
DATA PROTECTION OFFICER Art. 37, 38, 39
Attività funzionale alla progettazione di sistemi di gestione privacy che siano conformi ai principi della privacy by design e privacy by default (art. 25). Viene introdotto il principio per cui la privacy va considerata e applicata fin dalla sua fase di progettazione
DATA PROTECTION OFFICER Art. 37, 38, 39
Obbligatorio per P.A. (eccetto autorità giudiziarie), per trattamenti su larga scala di dati sensibili, e per trattamenti che richiedono controllo sistematico e regolare degli interessati.
DATA BREACH NOTIFICATION art. 33
Il Regolamento introduce, in capo ai titolari del trattamento, un obbligo generalizzato di comunicazione delle violazioni dei dati personali.
Chi non si è adeguato al Regolamento UE 2016/679 prima dell'entrata in vigore (25/05/2018) non deve aspettare altro tempo!
Contattando la segreteria organizzativa di Consulenza Regolamento Privacy UE 679 by MODI SRL di Mestre e Spinea Venezia al numero verde 800300333 (gratis anche da mobile) è possibile richiedere un appuntamento per un preventivo di consulenza personalizzato per l'applicazione del REGOLAMENTO 2019/679 PRIVACY O GDPR!
DATA BREACH NOTIFICATION art. 33
Il Regolamento introduce, in capo ai titolari del trattamento, un obbligo generalizzato di comunicazione delle violazioni dei dati personali.
Chi non si è adeguato al Regolamento UE 2016/679 prima dell'entrata in vigore (25/05/2018) non deve aspettare altro tempo!
Contattando la segreteria organizzativa di Consulenza Regolamento Privacy UE 679 by MODI SRL di Mestre e Spinea Venezia al numero verde 800300333 (gratis anche da mobile) è possibile richiedere un appuntamento per un preventivo di consulenza personalizzato per l'applicazione del REGOLAMENTO 2019/679 PRIVACY O GDPR!
Nessun commento:
Posta un commento