Rappresentano una serie di risposte redatte dall'autore, in risposta alle domande che gli vengono poste, o che ritiene gli verrebbero poste, più frequentemente dagli utilizzatori di un certo servizi in modo da sciogliere i dubbi dei nuovi utenti.
Le FAQ sono frequentemente utilizzate nei siti web, dove vengono in genere raccolte in una pagina disponibile a tutti e facilmente raggiungibile.
Nel sito web: www.corsionlineitalia.it sono a disposizione le FAQ con le risposte alle domande sulla validità della formazione a distanza per i corsi sicurezza nei luoghi di lavoro;
Nel dominio: www.mog231.it nelle FAQ si risponde ai quesiti sui modelli organizzativi D.lgs. 231/01, sugli ODV ecc.
All’indirizzo: www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it si trovano le Frequently Asked Questions – FAQ con specifiche dettagliate sul nuovo GDRP Regolamento Europeo Privacy 2016/679;
Nel sito internet: www.consulenzasicurezzaveneto.it sono a disposizione le Frequently Asked Questions – FAQ con specifiche sugli obblighi e le scadenze inerenti la materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro a cui un datore di lavoro deve fare attenzione;
Nel portale principale: www.modiq.it, sono caricate le FAQ su tutti i servizi di consulenza che eroghiamo in particolare sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, sullo stress lavoro correlato, rischio rumore, vibrazioni, fondimpresa ecc; ma anche sui sistemi di gestione Qualità ISO 9001:2015, ISO 14001:2015, Sicurezza dalla OHSAS 18001 alla nuova ISO 45001, sull’applicazione della legge 231/01, 196/2008 ecc.
Nel sito www.consulenzacertificazioneiso37001.it sono scaricabili le risposte alle domande riguardanti la norma ISO 37001 “Anti-bribery management systems” che si identifica uno standard di gestione con il proposito di aiutare le organizzazioni nella lotta contro la corruzione, istituendo una cultura di integrità, trasparenza e conformità.
MODI segue la Clientela interessata all’ottenimento dei contributi per la formazione. Realizza i progetti formativi finanziati in linea con le priorità tematiche di Fondimpresa, come quelle riguardanti la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro o gli adempimenti privacy secondo il nuovo Regolamento Europeo 2016/679.
MODI aiuta le aziende ad individuare le migliori opportunità sulla base delle esigenze, sfruttando al meglio le risorse economiche disponibili e gestendo la pratica dalla fase di richiesta fino alla rendicontazione e all’ottenimento dell’importo finanziato.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti e-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Per le recensioni, opinioni espresse dai nostri Clienti e Allievi cliccare qui.
Nessun commento:
Posta un commento