Il DUVRI è
l'acronimo del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze
(art. 26 D.Lgs. 81/2008).
La funzione del DUVRI è di
rendere noti all’impresa appaltatrice, incaricata di svolgere dei lavori
all’interno di una azienda, quali sono i rischi per i lavoratori presenti e
quali sono le misure di prevenzione e protezione dei lavoratori da adottare per
ridurli e deve essere elaborato dal Datore di Lavoro committente.
Per “interferenza” si intende
qualsiasi evento rischioso che possa verificarsi tra ditte diverse che operano
nello stesso cantiere, oppure tra il personale del committente e quello
dell’appaltatore, ad esempio un’azienda che affidi in appalto lavori di
manutenzione.
Il duvri è allegato al contratto d’appalto e va adeguato in
funzione dell’evoluzione dei lavori, servizi e forniture.
Il Documento deve contenere la
valutazione dei rischi da interferenze, l’importo del costo della sicurezza,
inteso come il costo delle misure adottate per limitare le interferenze e il
sopralluogo dei locali interessati alle lavorazioni.
I nostri tecnici qualificati restano
a disposizione per chiarimenti e per un sopralluogo gratuito presso l'Azienda. Per
un preventivo sulla valutazione dei rischi da Interferenze chiamateci al numero
verde 800300333 raggiungibile gratis anche da mobile o via e-mail a modi@modiq.it.
MODI S.R.L. in qualità di Centro di Formazione AIFOS
organizza nelle aule corsi di Mestre, Spinea, Marghera Venezia, corsi per RSPP
Datori di Lavoro. A distanza e cioè con i corsi online gli RSPP Datore di
Lavoro possono seguire i corsi di aggiornamento obbligatorio da farsi ogni 5
anni. Vasta offerta formativa anche per lavoratori, dirigenti, preposti,
addetti al primo soccorso, antincendio, incaricati uso attrezzature di lavoro
(gru, carrelli, PLE, ecc.).
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento