La sorveglianza sanitaria comprende una visita medica preventiva volta a constatare l’assenza di controindicazioni al lavoro; una visita medica periodica per controllare lo stato di salute dei lavoratori e ricevere l’idoneità alla mansione svolta; una visita medica su richiesta del lavoratore, nel caso in cui il medico competente rilevi un rischio professionale; una visita medica prima di essere assunti e una alla cessazione del rapporto di lavoro.
I lavoratori in caso di pericolo imminente possono cessare la loro attività immediatamente e mettersi al sicuro, abbandonando il luogo di lavoro.
Il lavoratore, una volta abbandonato il luogo di lavoro, deve essere protetto da qualsiasi conseguenza dannosa e non può subire alcun pregiudizio, a parte nel caso in cui abbia commesso una negligenza,
I diritti del lavoratore sono i seguenti:
• verificare, mediante il rappresentante per la sicurezza, l’applicazione delle misure di prevenzione e protezione della salute;
• prendere iniziative per evitare un pericolo grave ed immediato;
• abbandonare il posto di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato;
• ricevere informazioni e formazione adeguate;
• ricorrere all’organi di vigilanza avverso il giudizio di idoneità del medico competente;
• ricevere informazioni sul significato degli accertamenti sanitari;
• ricevere copia della cartella sanitaria alle dimissioni;
• richiedere visite ed accertamenti;
• ricevere vaccini efficaci.
Per consulenze, docenze e visite chiamare MODI SRL al numero verde 800300333. Scrivere a modi@modiq.it
Per consulenze, docenze e visite chiamare MODI SRL al numero verde 800300333. Scrivere a modi@modiq.it
Nessun commento:
Posta un commento