E' operativo da quasi un anno, il Regolamento europeo 2016/679 relativo “alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati”, meglio noto come GDPR 2016/679 ma non tutte le Organizzazioni si sono adeguate.
Per adeguarsi in maniera corretta è necessario valutare attentamente i trattamenti dei dati svolti nella tua Azienda e valutare l’utilità di creare il registro di trattamento dei dati anche se non obbligatorio.
Bisogna predisporre un’adeguata analisi dei rischi e implementare le misure di sicurezza per diminuirli e rivedere le lettere di incarico e le informative aggiornandole secondo il GDPR 2016/679.
Vanno predisposte adeguate procedure per l’esercizio dei diritti dell’interessato e del data breach, la formazione del personale e la nomina del DPO (qualora prevista).
Per consulenze privacy, affidamento dell'incarico di Responsabile del Trattamento dei Dati/DPO, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it
Nessun commento:
Posta un commento