La sorveglianza sanitaria rappresenta una misura di
prevenzione fondamentale adottabile dal Datore di Lavoro per tutelare la salute
dei dipendenti circa eventuali patologie
che si potrebbero manifestare a fronte di esposizione continuativa a rischi per
la salute di una certa entità. Il datore di lavoro ha, infatti, l’obbligo di
rispettare eventuali limitazioni o prescrizioni, eventualmente previste dal
medico competente, proprio al fine di evitare l’insorgere di malattie
professionali.
La sorveglianza sanitaria è l'insieme degli
atti medici, finalizzati alla tutela di salute e
sicurezza dei lavoratori, in relazione all'ambiente di lavoro, ai fattori di
rischio professionali e alle modalità di
svolgimento dell'attività lavorativa.
La sorveglianza sanitaria è
obbligatoria, oltre ai casi singoli in cui il Lavoratore la richieda e il
Medico Competente la ritenga pertinente, in presenza di esposizione ai seguenti
rischi: movimentazione manuale dei carichi, sulla base della valutazione del
rischio, agenti fisici, rumore, vibrazioni, radiazioni ottiche artificiali,
campi elettromagnetici, agenti chimici pericolosi, uso di attrezzature munite
di videoterminale oltre le 20 ore settimanali, agenti biologici.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it
Nessun commento:
Posta un commento