La segnalazione deve essere effettuata dal Titolare del Trattamento in modo chiaro e specifico, nel più breve tempo possibile, e deve riportare la natura della violazione, le circostanze ad essa relative, le sue probabili conseguenze e i provvedimenti adottati (o che si intendono adottare) per porvi rimedio e attenuare i possibili effetti negativi.
Nella comunicazione da inviare al Garante Privacy deve inoltre essere indicato il nominativo e i recapiti di contatto del Responsabile della Protezione dei dati/Data Protection Officer).
Quindi i contenuti minimo sono:
- Comunicare contatti del responsabile della protezione dei dati;
- Descrivere le probabili conseguenze della violazione;
- Indicare le misure che sono state adottate per rimediare alla violazione.
MODI assume l'incarico di DPO. Dal 1998 operiamo nella consulenza di organizzazione aziendale in P.M.I. del Veneto e del Nord Est. Sviluppiamo progetti formativi finanziati da FONDIMPRESA proponendo i corsi a catalogo.
Per un preventivo di consulenza privacy compila il veloce questionario cliccando qui
Per consulenze aziendali, affidamento incarico DPO, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it
Nessun commento:
Posta un commento