In base alla UNI 37001, l’organo di Governo deve adottare una Policy anticorruzione e deve indicare gli obiettivi strategici in materia di anticorruzione al fine generare valore per l’ente (maggiore efficienza complessiva, risparmio di risorse pubbliche, riqualificazione del personale, incremento delle capacità tecniche e conoscitive);
- Scoping della policy e modalità di attuazione, in Italia e/o all’estero, da parte della Società controllate/partecipate;
- Nozione di corruzione (es. attiva e/o passiva – tipica del settore pubblico);
- Approccio integrato con altri Modelli di prevenzione esistenti (es. MOG 231, PTPC, Linee guida anticorruzione);
- Iterazioni con il Codice Etico e/o sistema di whistleblowing.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento