Un’organizzazione che ha ottenuto la certificazione del proprio Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001:2015 ha di riflesso numerosi vantaggi oltre alla riduzione del consumo delle risorse naturali e dell’energia:
- accoglimento positivo da parte del mercato nazionale ed internazionale;
- aumento della credibilità e miglioramento dell’immagine verso l’esterno;
- conformità alla legislazione ambientale vigente;
- dimostrazione di una ragionevole responsabilizzazione;
- facilità all’esportazione tramite soddisfacimento dei requisiti richiesti dai clienti internazionali;
- maggiore accesso a gare pubbliche;
- miglioramento delle relazioni con le istituzioni nazionali e locali;
- motivazione e coinvolgimento del personale riguardo le tematiche ambientali;
- ottenimento di polizze assicurative a costi più favorevoli;
- prevenzione dell’inquinamento;
- riduzione dei controlli e facilitazioni nell’ottenimento di autorizzazioni amministrative;
- soddisfazione delle esigenze degli investitori, facilitando l’accesso ai capitali.
Questa certificazione avrà valore triennale. Durante questo periodo si svolgeranno audit di mantenimento semestrali o annuali. Al termine dei tre anni, l’azienda o l’organizzazione dovrà richiedere un nuovo audit per il rinnovo della certificazione.