- l'idoneità del modello organizzativo a prevenire la commissione dei reati;
- l'effettiva attuazione del modello organizzativo;
- l'idoneità delle istruzioni impartite ai soggetti sottoposti alla direzione e vigilanza dell'ente;
- la vigilanza sull'osservanza del modello organizzativo.
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
martedì 30 gennaio 2024
È vero che con l'adozione in azienda di un modello organizzativo D.Lgs. 231/2001 l'ente non è più responsabile dei reati commessi dai propri dipendenti? Scoprilo con MODI!
giovedì 25 gennaio 2024
Vuoi conoscere i vantaggi che un'azienda può ottenere certificandosi UNI/PdR125:2022 per la Parità di Genere? Scoprili con MODI!
- un miglioramento dell'immagine e della reputazione aziendale: la certificazione rivela l'impegno dell'azienda per la parità di genere, che è un valore sempre più importante per i consumatori e gli investitori;
- attrazione e fidelizzazione dei dipendenti: certificandosi si dimostra che l'azienda è un luogo di lavoro inclusivo e rispettoso della diversità, che può essere un fattore attrattivo per i dipendenti;
- risparmio di risorse: la certificazione può aiutare l'azienda a ridurre i costi associati alle discriminazioni di genere, come i costi legali e i costi di turnover.
Ci occupiamo noi di tutta la documentazione necessaria formando il personale coinvolto.
Per approfondimenti sulla consulenza alle aziende per l'adozione di un Sistema di Gestione per la Parità di Genere UNI/PdR125:2022 cliccare qui.
martedì 16 gennaio 2024
Sai quali sono i passaggi che un'Azienda deve compiere per ottenere il Certificato UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere e l’inclusione sul posto di lavoro?
giovedì 11 gennaio 2024
Lo sai che in Italia alcuni tipi di aziende applicano il D.Lgs. 231/01? Scopri tutti i vantaggi dell'adozione!
venerdì 5 gennaio 2024
Perché è importante la certificazione UNI/PdR125:2022? Scoprilo ora!
- migliora la reputazione e dimostra che l'Azienda è impegnata nella promozione della parità di genere e nel rispetto delle pari opportunità;
- attrae e fidelizza i dipendenti;
- riduce il rischio di contenziosi;
- rende l'azienda più competitiva in quanto la certificazione dimostra che l'Azienda è attenta alla sostenibilità e al benessere dei propri dipendenti.
Ci occupiamo noi di tutta la documentazione necessaria formando il personale coinvolto.
Per approfondimenti sulla consulenza alle aziende per l'adozione di un Sistema di Gestione per la Parità di Genere UNI/PdR125:2022 cliccare qui.
martedì 2 gennaio 2024
Lo sai che il modello 231 può contribuire a diffondere la cultura della legalità all'interno dell'azienda? Vedi come!
- la diffusione di materiale informativo, come brochure, fogli informativi, codici etici;
- la realizzazione di corsi di formazione e sensibilizzazione;
- l'organizzazione di incontri e dibattiti.