Per ottenere la Certificazione UNI/PdR125:2022, un'azienda deve seguire alcuni passaggi.
Comprendere i requisiti della Prassi di Riferimento UNI/PdR125:2022 che è un documento tecnico che descrive i requisiti per l'implementazione di un sistema di gestione per la parità di genere. L'Azienda deve comprendere questi requisiti per poter iniziare a pianificare il processo di certificazione.
Valutare la situazione attuale dell'Azienda in termini di parità di genere. Questa valutazione dovrebbe includere un'analisi dei dati relativi alla composizione del personale, alla retribuzione, alle opportunità di crescita e alla conciliazione vita-lavoro.
Definire obiettivi e azioni sulla base dei risultati della valutazione, l'Azienda deve definire obiettivi e azioni per migliorare la propria situazione in termini di parità di genere. Essi devono essere specifici, misurabili, raggiungibili, rilevanti e temporalmente definiti.
Implementare le azioni da parte dell'Azienda definite per migliorare la propria situazione in termini di parità di genere. Queste azioni possono includere modifiche alla cultura aziendale, ai processi HR e alle politiche aziendali.
Valutare i risultati che l'Azienda deve ottenere delle azioni che ha implementato per migliorare la propria situazione in termini di parità di genere. Questa valutazione dovrebbe essere effettuata utilizzando indicatori di performance specifici.
Per ultimo richiedere la certificazione. una volta che l'Azienda ha soddisfatto tutti i requisiti della Prassi di Riferimento, può avviare la richiesta di certificazione a un organismo accreditato.
Il processo di certificazione può richiedere diversi mesi o addirittura anni, a seconda della complessità dell'Azienda e delle azioni che deve implementare.
Si può dire quindi che la Certificazione per la Parità di Genere sia un investimento importante che può portare a significativi benefici per l'azienda stessa e per la società nel suo complesso.
Per ottenere il prima possibile la Certificazione si può pensare a coinvolgere ciascun livello dell'azienda, in modo che tutti possano prendere a cuore la causa. Anche far affidamento su partner esperti (come MODI S.r.l., pronta a sostenere tutte le Aziende che desiderano certificarsi), è sicuramente un grande aiuto per l'ottenimento del certificato.
Per approfondimenti sulla consulenza alle aziende per l'adozione di un Sistema di Gestione per la Parità di Genere UNI/PdR125:2022 cliccare qui.
Per richiedere un preventivo o un sopralluogo gratuito cliccare qui
Nessun commento:
Posta un commento