Le disposizioni previste dal D.Lgs. 231/01 si applicano
agli Enti forniti di personalità giuridica e alle società e
associazioni anche prive di personalità giuridica
(società per azioni, società in accomandita per azioni,
le società a responsabilità limitata, società per azioni
con partecipazione dello Stato o di enti pubblici,
società cooperative, fondazioni, società sportive, enti
pubblici economici). Il decreto, infatti, prevede che l'azienda possa essere ritenuta responsabile penalmente per alcuni reati commessi nell'esercizio delle proprie attività, anche se questi sono stati commessi da soggetti appartenenti all'organizzazione aziendale.
Tra i benefici dell'applicazione del Modello di Organizzazione e Gestione 231/01 abbiamo la riduzione del rischio di commissione di reati, un miglioramento dell'immagine aziendale, la riduzione dei costi derivanti da possibili procedimenti penali e la possibilità di ottenere benefici in caso di condanna.
Non si applicano allo Stato, agli
enti pubblici territoriali, agli enti pubblici non
economici, nonché agli enti che svolgono funzioni di
rilievo costituzionale (Regione, Province, Università,
Partiti politici, Sindacati).
Se cerchi un esperto in Consulenza per la Gestione del Modello Organizzativo 231 chiama MODI SRL!
Affiancherà la tua impresa nell'adeguamento al regolamento. Contattaci ora al servizio Clienti 800300333!
Nessun commento:
Posta un commento