L'adozione di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo – MOG 231 può aiutare le imprese e gli enti a prevenire la commissione di reati.
Il modello 231 prevede l'adozione di una serie di misure e controlli che possono contribuire a ridurre il rischio di commissione di reati, come:
- la definizione di un codice etico e di politiche aziendali per la prevenzione dei reati;
- la designazione di un responsabile della conformità;
- la formazione del personale sulle norme di comportamento;
- Il monitoraggio e il controllo del rispetto delle norme.
La prevenzione dei reati può portare ad una riduzione del rischio di sanzioni pecuniarie o interdittive, il miglioramento dell'immagine aziendale e della sicurezza e qualità dei prodotti e servizi offerti.
Applicare un modello 231 può contribuire a migliorare l'immagine aziendale e la fiducia dei clienti, dei fornitori e degli investitori.
Il MOG 231 dimostra che l'impresa o l'ente è consapevole dell'importanza di rispettare la legge e di prevenire la commissione di reati. Questo è un aspetto importante per i clienti, i fornitori e gli investitori, che vogliono essere certi di collaborare con un'impresa o un ente affidabile e che rispetta gli standard di comportamento etici. Infatti, le imprese che adottano un Modello Organizzativo 231 possono essere percepite come più affidabili e attente alla legalità rispetto alle imprese che non lo hanno adottato con un seguente miglioramento della posizione sul mercato.
Se cerchi un esperto in Consulenza per la Gestione del Modello Organizzativo 231 chiama MODI SRL!
Affiancherà la tua impresa nell'adeguamento al regolamento. Contattaci ora al servizio Clienti 800300333!
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento