Un nuovo post "Vademecum per un cantiere etico" è stato pubblicato il giorno 1 agosto 2014 alle ore 10:41 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
!! *Cantiere Etico* !!
Questo "*Vademecum*" è stato ideato per gli operatori del campo della
sicurezza nel *settore edile*: imprenditori, *Responsabili del
Servizio di Prevenzione e Protezione e Rappresentanti dei Lavoratori*.
In particolare, vuole essere una guida pratica per tutti coloro che
sono coinvolti nelle problematiche relative alla sicurezza nei
cantieri edili offrendo agli operatori del settore, tra l'altro, uno
strumento utile per verificare se gli adempimenti previsti dalla
normativa siano stati eseguiti. A tal fine, è stato predisposto un
questionario a risposta immediata nel quale sono state individuate le
diverse situazioni di lavoro.
L*'Edilizia* è uno dei settori produttivi a più alto rischio per la
salute e la sicurezza dei lavoratori. Le Costruzioni, infatti,
incidono in maniera rilevante nel panorama complessivo delle denunce
di infortunio, sia per l'elevata frequenza infortunistica quanto per
l'ancor più elevata gravità delle lesioni.
Si pensi che sul totale di circa *656.000 infortuni sul lavoro
denunciati all'INAIL nel 2012*, *177.652 sono relativi al settore
industria* e circa un terzo di essi sono da ricondurre al comparto
delle Costruzioni. Ancora più preoccupante il dato relativo agli
infortuni mortali: su un totale di 824 casi denunciati all'INAIL nel
2012, 327 sono relativi all'industria e ben 137 sono quelli occorsi
nel settore Costruzioni.
Di questi ultimi più della metà riguardano imprese artigiane di
piccolissime dimensioni, come a dire che non sono solo i grandi
cantieri a mietere vittime, ma anche i lavori di manutenzione
commissionati dai privati.
Da alcuni anni, in tale ambito, la prevenzione è fortemente
sollecitata sia dalle Istituzioni sia dalle parti sociali, perché
proprio attraverso una capillare diffusione di una specifica cultura
della prevenzione – protesa a divenire patrimonio di valori sociali
ed individuali ed attuata a tutti i livelli di interlocuzione – è
possibile auspicare la riduzione di un siffatto fenomeno.
Vademecum per un cantiere etico
http://www.mog231.it/vademecum-per-un-cantiere-etico/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento