Le FAQ (risponde alle domande più frequenti), rappresentano per MODI uno strumento utile da mettere a disposizione del Cliente perchè permettono di approfondire delle conoscenze su determinati argomenti e possono essere "fatte" su varie tematiche oggetto della nostra attività di consulenza e formazione.
Le FAQ sono le "raccolte" dei quesiti più comuni che riceviamo su uno specifico argomento con le relative risposte tecniche.
Per la loro facile divulgazione e consultazione le FAQ sono un "successo" contrariamente alle slide che possono risultare "noiose".
MODI Srl di Mestre e Spinea Venezia ha realizzato moltissime FAQ e rese disponibili agli utenti del web per mezzo dei sei siti di cui è editore.
Nel sito web di punta di MODI www.modiq.it, sono caricate le FAQ su tutti i servizi di consulenza che eroghiamo in particolare sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, sullo stress lavoro correlato, rischio rumore, vibrazioni, fondimpresa ecc; ma anche sui sistemi di gestione Qualità ISO 9001:2015, ISO 14001:2015, Sicurezza dalla OHSAS 18001 alla nuova ISO 45001, sull’applicazione della legge 231/01, D.lgs. 81/2008 ecc.;
Nel sito www.consulenzacertificazioneiso37001.it sono scaricabili le risposte alle domande riguardanti la norma ISO 37001 “Anti-bribery management systems” che si identifica uno standard di gestione con il proposito di aiutare le organizzazioni nella lotta contro la corruzione, istituendo una cultura di integrità, trasparenza e conformità;
Nel portale web: www.corsionlineitalia.it si trovano le FAQ con le risposte alle domande sulla validità della formazione a distanza per i corsi sicurezza nei luoghi di lavoro;
Nel dominio: www.mog231.it nelle FAQ si risponde ai quesiti sui modelli organizzativi D.lgs. 231/01, sugli ODV ecc.;
All’indirizzo: www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it si trovano le Frequently Asked Questions – FAQ che trattano il GDPR 679 (General Data Protection Regulation, GDPR) 2016/679 in vigore dal 24 maggio 2016 e che deve essere pienamente efficace ed applicato da tutti gli stati membri dell’UE dal 25 maggio 2018.
Nel sito: www.consulenzasicurezzaveneto.it sono a disposizione le Frequently Asked Questions – FAQ con specifiche sugli obblighi e le scadenze inerenti la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro a cui un datore di lavoro deve fare attenzione.
Tra le più scaricate dal web in questo periodo ci sono quelle relative al GDPR 679 (General Data Protection Regulation, GDPR) 2016/679 in vigore dal 24 maggio 2016 e che deve essere pienamente efficace ed applicato da tutti gli stati membri dell’UE dal 25 maggio 2018. Queste faq sono scaricabili dal sito www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Per le recensioni, opinioni espresse dai nostri Clienti e Allievi cliccare qui.
Nessun commento:
Posta un commento