Il Testo Unico per la Sicurezza dei Lavoratori
è un complesso di norme della Repubblica Italiana, in materia di salute e
sicurezza sul lavoro, emanate con il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. In Italia è la
norma di riferimento per quanto concerne la salute e la sicurezza nei luoghi di
lavoro.
Il D.Lgs. 81/2008 ha riformato, riunito ed armonizzato, abrogandole, le
disposizioni dettate da numerose precedenti normative in materia di sicurezza e
salute nei luoghi di lavoro succedutesi nell'arco di quasi sessant’anni, al
fine di adeguare il corpus normativo all’evolversi della tecnica e del sistema
di organizzazione del lavoro.
Il D.Lgs. 81/2008 fornisce
disposizioni generali per quanto concerne la sicurezza e l’igiene sul lavoro, i
requisiti dei luoghi di lavoro, la prevenzione incendi, l’evacuazione dei lavoratori
e il primo soccorso e si applica a tutti i settori di attività, privati e
pubblici ed a tutti i lavoratori e lavoratrici, subordinati e autonomi, nonché
ai soggetti ad essi equiparati.
Sono tutelati dal suddetto decreto, oltre i
lavoratori con contratto di lavoro subordinato, anche i soci lavoratori, i
tirocinanti, gli allievi degli istituti di istruzione ed universitari che
utilizzano agenti chimici, biologici, videoterminali o che possono essere
esposti ad agenti fisici, i volontari dei VV.FF. e della protezione civile e
gli addetti a lavori socialmente utili.
Sono, invece, esclusi dalla
disciplina del Testo Unico della Sicurezza gli addetti ai servizi domestici e
familiari.
L’importanza dell’osservanza da parte dei Datori di
Lavoro di questa Legge è fondamentale.
Va prestata la massima attenzione e ci se deve far
“consigliare” bene affinché ci sia una corretta valutazione dei rischi. Un buon RSPP esterno "Responsabile del Servizio di
Prevenzione e Protezione" diventa per il datore di lavore un punto di riferimento.
I nostri consulenti di organizzazione aziendale sono abilitati come RSPP e restano a
disposizione per chiarimenti e per un sopralluogo gratuito presso l'Azienda.
Per informazioni contattateci al numero verde 800300333 o via e-mail.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento