Con
la designazione del RSPP ai sensi dell’Art. 17 comma 1 lettera B del
D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni si garantisce il
corretto ed effettivo espletamento dei compiti cui il Servizio deve
provvedere in base a quanto previsto dall’art.33 del D.Lgs 81/08.
La nomina del RSPP è uno degli obblighi non delegabili in capo al datore di lavoro. Quello del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, prevista ai sensi degli artt. 17 e 31 del DLgs 81/2008, è un ruolo chiave del sistema di gestione della sicurezza previsto dal DLgs 81/2008.
Tutte le Organizzazioni con almeno un dipendente, dal piccolo esercizio alla grande impresa, devono nominare l' RSPP. La nomina del RSPP è uno degli obblighi non delegabili in capo al datore di lavoro. Quello del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, prevista ai sensi degli artt. 17 e 31 del DLgs 81/2008, è un ruolo chiave del sistema di gestione della sicurezza previsto dal DLgs 81/2008.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it
Nessun commento:
Posta un commento