Il
D.Lgs 81/08 prevede che il Responsabile del Servizio di Prevenzione e
Protezione (RSPP) si occupi di identificare ed annalizzare le cause di
rischio e le norme per la sicurezza e la sanità nei luoghi di lavoro
sviluppando dei piani formativi e informativi per i lavoratori.
In base alle disposizioni dell’art.31 comma 1 del D.Lgs.81/08, è possibile per il datore di lavoro nominare un Responsabile esterno del Servizio di Prevenzione e Protezione, il quale deve possedere i requisiti professionali indicati dall’art.32 dello stesso decreto.
Per assumere l'incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è necessario essere in possesso di specifiche capacità e requisiti professionali tra cui l'attestato di frequenza al corso RSPP da aggiornare ogni 5 anni tramite corsi della durata di 40 ore.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento