Incaricare
un Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) è uno dei
passi obbligatori per ogni Azienda/Ente, sia del settore privato che
pubblico, che abbia anche un solo Lavoratore dipendente/subordinato, e
con qualsiasi altra tipologia di contratto (fisso, progetto,
temporaneo, atipico o anche non retribuito), da compiere nel lungo
percorso della messa in regola di una qualsiasi Impresa
In
base alle disposizioni dell’art.31 comma 1 del D.Lgs.81/08, è possibile
per il datore di lavoro nominare un Responsabile esterno del Servizio
di Prevenzione e Protezione, il quale deve possedere i requisiti
professionali indicati dall’art.32 dello stesso decreto.
Il
servizio proposto da MODI S.r.l copre quanto disposto dalla legge per la
figura del RSPP Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione,
ovvero:
l'individuazione dei fattori di rischio;
la valutazione dei rischi;
l'individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro;
le misure preventive e protettive e dei dispositivi di protezione individuale;
le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali;
i programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
partecipazione alla riunione periodica sulla sicurezza per le consultazioni in materia di tutela della salute e di sicurezza di cui all'art. 35 D.lgs 81/2008
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it
Nessun commento:
Posta un commento