I corsi per la sicurezza sul lavoro si distinguono per rischio: basso, medio e alto.
Un impiegato addetto alle mansioni di ufficio rientra tra quelli catalogati a rischio basso.
Per individuare il livello di rischio aziendale è bene chiedere a dei tecnici qualificati.
La corrispondenza tra codice ATECO e le classificazioni di rischio riportate dall'Accordo Stato-Regioni non sempre è veritiera.
Ci sono imprese considerate a rischio basso, ma al cui interno sono previste mansioni considerate come altamente rischiose.
La formazione dei lavoratori prevede la partecipazione a un corso di carattere generale sulla normativa della durata di 4 ore più moduli specifici in base alla classe di rischio:
- 4 ore per il rischio basso;
- 8 ore per il medio;
- 12 ore per l'alto.
Per tutte le nostre offerte formative cliccare qui.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento