Il Modello organizzativo e di gestione (MOG) presenta innanzitutto due funzioni: preventiva della
commissione del reato e esimente della responsabilità
dell’Ente.
Il MOG, infatti, è finalizzato alla prevenzione dei
reati presupposto disciplinati dal D.Lgs. 231/01
attraverso la previsione di procedure/regole di
comportamento idonee ad evitare il rischio di
commissione dei reati.
Il D.Lgs. 231/2001 ha introdotto in Italia un nuovo regime di responsabilità, denominata “da reato”, derivante dalla commissione o tentata commissione di determinate fattispecie di reato nell'interesse o a vantaggio degli enti stessi. Le persone giuridiche, le società e le associazioni anche prive di personalità giuridica possono essere chiamate a rispondere di reati commessi da soggetti che rivestono funzioni di rappresentanza, amministrazione o direzione, o che comunque operano nell'interesse o a vantaggio dell'ente.
Ha efficacia esimente in quanto rappresenta
l’unico strumento con cui l’Azienda può evitare di
essere condannata, secondo quanto previsto dal D.Lgs.
231/01, nel caso di reato commesso ad interesse e
vantaggio dall’ente di parte di un suo dipendente o
collaboratore.
Se cerchi un esperto in Consulenza per la Gestione del Modello Organizzativo 231 chiama MODI SRL!
MODI affiancherà la tua impresa nell'adeguamento al regolamento. Contattaci ora al servizio Clienti 800300333!
Nessun commento:
Posta un commento