Dal punto di vista giuridico il Modello 231 non è
obbligatorio e le imprese che non lo adottano non si
espongono a sanzioni.
Tuttavia, rimane la
responsabilità dell’impresa (con le relative sanzioni o
interdizioni) in caso di illeciti realizzati da
amministratori e dipendenti nell’interesse e a vantaggio
dell’impresa.
Il rapido e continuo aumento dei reati
presupposto ha reso inoltre elevato il rischio per molte
aziende che prima si ritenevano poco esposte al
problema.
Inoltre, gli amministratori di una Società
condannata ai sensi del D.Lgs. 231/01 che non hanno
adottato un Modello 231, possono essere esposti ad
azione civile di responsabilità per “cattiva gestione”.
Se cerchi un esperto in Consulenza per la Gestione del Modello Organizzativo 231 chiama MODI SRL!
Affiancherà la tua impresa nell'adeguamento al regolamento. Contattaci ora al servizio Clienti 800300333!
Nessun commento:
Posta un commento