In Italia, non è obbligatorio per le Aziende che lavorano con l'ente pubblico certificarsi UNI/PdR125:2022. ma è di certo un modo per dimostrare il proprio impegno nel sostenere la causa della Parità di Genere.
La Certificazione è un sistema di gestione per la parità di genere che prevede l'adozione di specifici KPI inerenti le politiche di parità di genere nelle organizzazioni.
Alcune Aziende possono essere obbligate a certificarsi UNI/PdR125:2022 a seguito di specifiche disposizioni contrattuali o normative. Ad esempio, il D.M. 29 aprile 2022, che disciplina la certificazione della parità di genere, prevede che le Aziende che partecipano a gare d'appalto pubbliche con un importo superiore a 100.000 euro siano tenute a dimostrare il proprio impegno in materia di parità di genere.
Ci occupiamo noi di tutta la documentazione necessaria formando il personale coinvolto.
Per approfondimenti sulla consulenza alle Aziende per l'adozione di un Sistema di Gestione per la Parità di Genere UNI/PdR125:2022 cliccare qui.
Per richiedere un preventivo o un sopralluogo gratuito cliccare qui
Nessun commento:
Posta un commento