martedì 4 febbraio 2025

Ti stai chiedendo se è obbligatorio dotarsi di un Modello 231? Non adottarlo però è come rinunciare a un'assicurazione contro i rischi legali!

Il Modello di Organizzazione e Gestione D.lgs. 231/01, pur non essendo obbligatorio, rappresenta un importante strumento di tutela per le aziende italiane.

In assenza di tale modello, le organizzazioni non sono esenti da gravi conseguenze legali: se dirigenti o dipendenti commettono illeciti nell’interesse o vantaggio dell’azienda, questa rischia sanzioni pecuniarie, interdizioni e danni reputazionali significativi. 

Non adottare un Modello 231 è come rinunciare a un'assicurazione contro i rischi legali, soprattutto in un contesto dove l’elenco dei reati presupposto è in costante crescita, coinvolgendo oggi molte più aziende rispetto al passato.

La mancata adozione di un Modello 231 espone gli amministratori a una responsabilità personale per “cattiva gestione” in caso di condanna dell’azienda ai sensi del D.Lgs. 231/01.

Questo può comportare azioni civili di responsabilità, aumentando il rischio per il management.

Modi S.r.l. è il partner ideale per le aziende che desiderano proteggersi con un Modello 231 personalizzato, garantendo un supporto completo nella sua implementazione e gestione. 

Con l’aiuto di Modi, le organizzazioni possono dotarsi di strumenti per la prevenzione di reati e la compliance normativa, proteggendo i propri interessi e quelli dei loro leader.

Per consulenze personalizzate, un incontro di presentazione, una analisi mirata, partecipazione ai corsi o seminari chiamare il numero verde 800300333, scrivere su whatsapp al numero 0415412700 o visitare i siti www.mog231.itwww.modiq.itwww.consulenzasicurezzaveneto.itwww.corsionlineitalia.itwww.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it



Nessun commento:

Posta un commento