Un nuovo post "Nuovi rischi emergenti" è stato pubblicato il giorno 8 giugno 2014 alle ore 20:41 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
!! Nuovi Rischi Emergenti !!
*Definizione operativa di rischi di SSL emergenti:* qualsiasi rischio
professionale che sia nuovo e in aumento
*Con il termine 'nuovo' s'intende che:*
il rischio non esisteva prima e che è causato da nuovi processi,
nuove tecnologie, nuovi tipi di luoghi di lavoro, o da trasformazioni
sociali o organizzative; oppure
un problema di lunga data è da poco considerato un rischio grazie ad
un cambiamento della percezione sociale o pubblica; oppure
nuove conoscenze scientifiche consentono di identificare come rischio
un problema di lunga durata.
*Il rischio è 'in aumento' se :*
il numero di pericoli che conducono al rischio è in aumento; oppure
l'esposizione al pericolo che conduce al rischio è in aumento
(_livello di esposizione e/o numero di persone esposte_); oppure
l'effetto del pericolo sulla salute dei lavoratori sta peggiorando
(_gravità degli effetti per la salute e/o del numero di persone
interessate_).
I primi passi nell'identificazione dei *rischi emergenti* sono stati
dati con la pubblicazione di quattro relazioni di previsione di
esperti che trattano dei rischi emergenti fisici, biologici,
psicosociali e chimici.
Queste relazioni sono il frutto della consultazione di esperti
mediante una metodologia Delphi, e sono state seguite da numerose
recensioni e relazioni approfondite al fine di esplorare i principali
rischi identificati nelle previsioni degli esperti, quali ad esempio
l'esposizione del luogo di lavoro a nanomateriali.
L'attuale Strategia comunitaria 2007-2012 ha chiesto all'Osservatorio
europeo dei rischi di 'migliorare l'anticipazione dei rischi per
includere i rischi legati alle nuove tecnologie, ai pericoli
biologici, alle interfacce complesse uomo-macchina e all'impatto delle
tendenze demografiche'. Ciò va a sostegno dell'iniziativa
dell'Osservatorio di lanciare un progetto di previsione per sviluppare
una serie di scenari e studiare quale potrebbe essere l'impatto
dell'innovazione tecnologica sulla sicurezza e la salute sul lavoro
entro il 2020. Il progetto si concentrerà sui 'posti di lavoro verdi'
poiché l'impulso di far diventare 'verde' l'economia è
l'opportunità di anticipare nuovi rischi potenziali in questi lavori
nascenti e di garantire che siano messe in atto misure efficaci per
prevenirli. Gli scenari prodotti dovrebbero aiutare i responsabili
politici a valutare meglio quali decisioni devono prendere in
considerazione per plasmare un futuro migliore della SSL.
_tratto da EU-OSHA_
http://www.mog231.it/nuovi-rischi-emergenti/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento