mercoledì 13 agosto 2014

MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione

Un nuovo post "Rinnovabili, le Regioni non possono complicare le procedure" è stato pubblicato il giorno 13 agosto 2014 alle ore 08:00 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".

[1]13/08/2014 – Le Regioni non possono porre regole più
stringenti di quelle nazionali per l’installazione di impianti
alimentati da fonti rinnovabili. Lo ha chiarito la Corte
Costituzionale, che con la sentenza 189/2014 ha dichiarato
parzialmente illegittima la Legge Regionale 18/2013 della Basilicata.
La norma regionale prevede che, durante il procedimento di
autorizzazione unica, sia obbligatorio acquisire il parere del
Comitato tecnico paritetico Stato-Regioni, istituito in seguito
all’intesa tra Stato e Regione Basilicata del 14 settembre
2011. La Corte Costituzionale ha però bocciato la norma
regionale, che a suo avviso introduce un aggravamento procedurale non
richiesto dal Dlgs 387/2003, che ha recepito la Direttiva 2001/77/Ce
per la promozione delle rinnovabili, e dal DM 10 settembre 2010,
contenente le linee guida per l’autorizzazione degli impianti
alimentati da fonti rinnovabili. Allo stesso tempo, secondo..
Continua a leggere su Edilportale.com [2]



Links:
------
[1] http://www.edilportale.com/news/2014/08/risparmio-energetico/rinnovabili-le-regioni-non-possono-complicare-le-procedure_40990_27.html
[2] http://www.edilportale.com/news/2014/08/risparmio-energetico/rinnovabili-le-regioni-non-possono-complicare-le-procedure_40990_27.html


http://www.mog231.it/rinnovabili-le-regioni-non-possono-complicare-le-procedure/

________________________________________________________

Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:

?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&

Nessun commento:

Posta un commento