Un nuovo post "Legambiente: 'l'Italia rilanci le politiche urbane e affronti i grandi rischi del territorio'" è stato pubblicato il giorno 6 agosto 2014 alle ore 08:00 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
[1]06/08/2014 - La lotta ai cambiamenti climatici, l’efficienza
energetica, la sfida della rigenerazione urbana, la
sostenibilità ambientale, un maggior sostegno alla produzione
di energia rinnovabile e alla valorizzazione delle nostre risorse
naturali e culturali. Sono questi per Legambiente alcuni degli
obiettivi tematici sui quali l’Italia dovrà concentrare
l’attenzione e le risorse dei nuovi fondi strutturali
2014-2020, purché legati ad uno sviluppo e ad una economia a
basso contenuto di carbonio contribuendo così alla lotta dei
cambiamenti climatici. La nuova programmazione comunitaria 2014-2020
rappresenta per la Penisola una grande opportunità per
affrontare le grandi emergenze del Paese, per tracciare politiche
coerenti definendo una regia nazionale che scelga e coordini gli
interventi prioritari. Ma per far ciò è importante che
il tema ambientale rimanga fisso nell’agenda programmatica
italiana. È..
Continua a leggere su Edilportale.com [2]
Links:
------
[1] http://www.edilportale.com/news/2014/08/ambiente/legambiente-l-italia-rilanci-le-politiche-urbane-e-affronti-i-grandi-rischi-del-territorio_40684_52.html
[2] http://www.edilportale.com/news/2014/08/ambiente/legambiente-l-italia-rilanci-le-politiche-urbane-e-affronti-i-grandi-rischi-del-territorio_40684_52.html
http://www.mog231.it/legambiente-litalia-rilanci-le-politiche-urbane-e-affronti-i-grandi-rischi-del-territorio/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento