Il 25 Maggio 2016 è
entrato in vigore il Regolamento europeo n. 679/2016 in materia di protezione
dei dati personali che diventerà definitivamente applicabile in tutti i Paesi
UE a partire dal 25 maggio 2018, data entro la quale ogni stato membro dovrà
allineare la propria legge sulla privacy al nuovo regolamento Secondo il REGOLAMENTO GENERALE UE sulla
protezione dei dati personali il Responsabile della protezione dei dati (DPO
Data Protection Officer) deve:
- fungere da punto di contatto con il Garante per la protezione dei dati di personali per questioni connesse al trattamento;
- informare e fornire al Titolare, al Responsabile nonché ai dipendenti che eseguono
il trattamento, consulenza in merito agli obblighi normativi in materia;
- sorvegliare l’osservanza della normativa in materia di protezione dei dati personali nonché delle politiche in materia del Titolare o del Responsabile del
trattamento, compresi l’attribuzione di responsabilità, la sensibilizzazione e formazione del personale che partecipa al trattamento e al controllo in merito;
- fornire, quando richiesto, pareri sulla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati e sorvegliarne lo svolgimento;
- Cooperare con l’Autorità di controllo
- fungere da punto di contatto con il Garante per la protezione dei dati di personali per questioni connesse al trattamento;
- informare e fornire al Titolare, al Responsabile nonché ai dipendenti che eseguono
il trattamento, consulenza in merito agli obblighi normativi in materia;
- sorvegliare l’osservanza della normativa in materia di protezione dei dati personali nonché delle politiche in materia del Titolare o del Responsabile del
trattamento, compresi l’attribuzione di responsabilità, la sensibilizzazione e formazione del personale che partecipa al trattamento e al controllo in merito;
- fornire, quando richiesto, pareri sulla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati e sorvegliarne lo svolgimento;
- Cooperare con l’Autorità di controllo
Si attendono quindi le decisioni del
Garante Privacy in merito agli interventi di adeguamento alla normativa
italiana che, ricordiamo, è il Codice in Materia di Protezione dei Dati
Personali D.Lgs. n. 196/2003 in vigore dal 1 gennaio 2004. Per informazioni
800300333
Nessun commento:
Posta un commento