Il d.lgs. n. 231/2001 non dà
alcuna indicazione sulla struttura e sulla composizione dell’organismo di
vigilanza salvo stabilire che deve essere “dotato di autonomi poteri
d’iniziativa e controllo”, che deve “vigilare sul funzionamento e l'osservanza
dei modelli” e curarne il loro aggiornamento. La Regione Lombardia con il decreto
4340 del 18 maggio 2012 ha approvato le "Linee guida per
gli ODV - organismi di vigilanza" come previsto dal D.Lgs.
231/2001. In particolare con questo atto vengono disciplinate le
caratteristiche salienti degli organismi di vigilanza: compiti (piano di
attività e relazione finale), caratteristiche e flussi informativi. E
l'adeguamento alle disposizioni contenute nel Decreto legislativo costituisce
un requisito essenziale di accreditamento per i servizi di istruzione, formazione
professionale e per i servizi al lavoro.
Per ulteriori informazioni contattateci al
numero verde gratuito anche da telefoni cellulari e smartphone 800300333, via e-mail mog231@gmail.com
o visitate il sito www.mog231.it.
Nessun commento:
Posta un commento